Il Weissensee è un gioiello della natura di prima qualità ed è il lago più alto d’Europa. La sua qualità delle acque è eccezionale e la natura attorno al lago magnifica. Vi attende l’atmosfera ideale per trascorrere una vacanza di relax immersi nella natura. Il lago si estende in direzione est-ovest su di una lunghezza di 11km. Il campeggio Ronacher è situato sulla sponda orientale, distante dal traffico di transito, in una posizione unica immersa nella natura. Il lato occidentale può essere raggiunto in barca o a piedi sul sentiero lungo il lago o in mountain bike su percorsi allettanti e tipicamente locali.
Il Weissensee fa palpitare anche il cuore dei pescatori!
-
La spiaggia
Il nostro campeggio confina direttamente con la spiaggia. Per i bambini c’è una spiaggia di sabbia separata, dove vengono organizzate diverse attività. Si possono affittare ombrelloni ma anche approfittare dell’ombra dei molti alberi. Un pontile aiuta a raggiungere direttamente l’acqua alta. D’estate la temperatura del lago raggiunge malgrado l’altitudine i 21 – 23 gradi.
-
Parco naturale di Weissensee
Nel 2006 la regione del Weissensee con i comuni di Weissensee e Stockenboi fu dichiarata parco naturale. Bambini e genitori trovano una natura protetta in questo parco naturale che si trova nelle Alpi di Gailtal orientali e che ha la fama di essere una zona particolarmente incontaminata. Due terzi della riva del lago, che si trova a 930 metri sul livello del mare, non sono stati costruiti. Fra la riva occidentale e quella orientale del lago non c’è comunicazione stradale, per cui ci si sposta da un lato all”altro con il vaporetto, con la bici o a piedi. I comuni del parco naturale, Weissensee e Stockenboi, si sono prefissati di offrire ai visitatori un facile accesso alle bellezze dalla natura e al contempo di sensibilizzarli a un rapporto rispettoso verso di essa. Le famiglie ricevono qui una visione d’insieme su un paessaggio dalla flora esuberante e sulle sue particolarità. Il parco naturale del Weissensee si trova in un attraente paesaggio sia naturale che antropizzato, che allo stesso tempo offre svariatissime possibilità di distensione e di sport. Oltre ai bagni nel lago, la cui acqua secondo le analisi è pulita e pura come acqua potabile, il parco del Weissensee offre una rete di sentieri di 200 chilometri oltre a piste per mountain bike e nordic walking. Nei mesi invernali sono particolarmente ricercati i giri con le racchette da neve e sulle slitte tirate dai cani mentre la superficie ghiacciata del lago, di 6,5 chilometri quadrati, è una utilizzatissima pista naturale di pattinaggio. Durante tutto l’anno vengono organizzati per classi scolastiche e gruppi, eventi centrati sul comprendere e vivere la natura. Fra questi i programmi proposti dall’amministrazione del parco naturale come “Sulle tracce del Waldglas” (un’antica tecnica nella fabbricazione artigianale del vetro), “Dal lago all’alpeggio”, “Rispetto degli animali selvatici” (Conferenze ed escursioni), “Visita alla fattoria d’avventure Tschabitscher”, “Sui pesci e sui pescatori”.
https://youtu.be/CgLTfP3zzFw
-
Piedi e in bicicletta
Parta direttamente dal Weissensee per passeggiate e trekking con vari gradi di difficoltà oppure salga sul Goldeck, una montagna di 2142 metri che si trova a soli 20 minuti di macchina dal campeggio. Viele Wanderwege eignen sich auch hervorragend zum Mountainbiken. Beschilderte Routen führen direkt vom Campingplatz weg. Über outdooractive und bergfex.at können Sie viele Touren entdecken und sich mittels GPX führen lassen.
-
Sia che si tratti di lavarelli, carpe, lucci o trote – nel Weissensee, prevalentemente incontaminato, si trovano ben 22 specie di pesci che sottolineano la biodiversità dell’ambiente naturale ed offrono un’esperienza di pesca diversificata.
Da oltre 35 anni si svolge ogni anno a maggio la tradizionale gara di pesca internazionale “Trota d’oro”.
I prezzi e le ulteriori condizioni possono essere consultati sul seguente sito: http://www.fischradar.com/